Le Fondazioni
Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni
- Dettagli
-
29 Nov 2010
- Visite: 10528

CHI PUO' PRESENTARE LA RICHIESTA
- Coloro che perseguono scopi di utilità sociale o promozione dello sviluppo economico
- Coloro che hanno un indiscusso valore sociale e svolgono la propria opera stabilmente nei settori di intervento della Fondazione ed in particolare in quelli ai quali è rivolta l'erogazione, incidendovi positivamente ed in maniera rilevante
- Coloro che non hanno finalità di lucro, con eccezione delle imprese strumentali e delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381 e successive modificazioni
La Fondazione BNC non eroga contributi, direttamente o indirettamente, a persone fisiche.
COME, QUANDO E DOVE
La domanda, da redigere in carta semplice non essendo prevista alcuna modulistica specifica, può essere spedita per posta ordinaria od elettronica ai seguenti indirizzi:
-
Roma, Via di Villa Albani 20 -00198
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste.
La domanda conterrà:
- la descrizione dell'intervento che si intende realizzare
- l'indicazione dell'importo complessivo dell'iniziativa con la specifica elencazione delle singole voci di spesa che concorrono alla determinazione del costo
- la determinazione dei tempi necessari all'esecuzione del progetto, ove occorra
QUALE DOCUMENTAZIONE PRESENTARE
- Statuto del soggetto richiedente
- Nominativi dei componenti degli organi sociali
- Bilancio consuntivo
- Bilancio di previsione relativo all'anno riguardante la realizzazione del progetto o dell'iniziativa e, se del caso, agli esercizi precedenti
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Indicare l'indirizzo, il numero di fax , se in possesso, l'indirizzo di posta elettronica, presso il quale potranno essere inviate le comunicazioni relative al progetto. Nel caso si preveda che il progetto od il contributo riguardi più soggetti, l'informativa dovrà essere estesa anche a questi ultimi.
I progetti ed i contributi che pervengono alla Fondazione sono esaminati periodicamente dal Consiglio di Amministrazione che si riserva di comunicare esclusivamente l'esito positivo delle procedure di selezione, informando gli autori delle richieste di finanziamento accolte.