Domenica 6 dicembre 2009, ore 21.00
Spazio Oberdan
V.le Vittorio Veneto, angolo via Tadino 2
Milano
FILMMAKER DOC 14
presenta
Sotto Tregua Gaza
Domenica 6 dicembre 2009, ore 21.00
Spazio Oberdan
V.le Vittorio Veneto, angolo via Tadino 2
Milano
FILMMAKER DOC 14
presenta
Sotto Tregua Gaza
L'ultimo film sull'India ad aggiudicarsi l'Oscar alla migliore fotografia fu Gandhi, l'epopea del 1982 che raccontava come il Paese aveva conquistato l'indipendenza. Dopo l'incetta di Oscar di "The Millionaire", gli spettatori possono chiedersi che cosa ha fatto l'India della sua libertà.
Torna in Italia La Fura dels Baus con "Boris Godunov". Immersione estrema nella paura dei nostri tempi: il terrorismo. Dato il forte impatto emotivo dello spettacolo, se ne sconsiglia vivamente la visione ai minori di quattordici anni, ai cardiopatici e alle donne in gravidanza.
"Che si tratti di te, Betty, Diana o me, abbiamo tutte un
ruolo, una formazione, un bagaglio di conoscenze acquisite negli anni e ognuna
di noi lo usa in modo molto diverso... Siamo tutte in cerca, siamo un po' in viaggio,
cerchiamo di trovare un posto, di reinventare la cura."
Frammenti di
lavoro di un'unità di psichiatria infantile nella periferia nord di Parigi
Queens, New York City, anni ’80. La vita dei giovani dei sobborghi americani nella sua brutalità e drammatica assenza di futuro: tutto già visto, ma raramente con tale compattezza e sincerità. Un film autobiografico che mette a nudo senza retorica la vera storia del regista Dito Montiel, alla sua opera prima. Ma effettivamente anche una guida, amara ma utile, per non morire soffocato nei meandri dell’affettività e distinguersi dal branco.
Il film documentario "Uomini soli" di Attilio Bolzoni e Paolo Santolini racconta la storia di quattro uomini che, con il loro sacrificio nella lotta alla mafia in Sicilia, hanno cambiato la storia dell'italia.
In questo video le testimonianze dei ragazzi e degli operatori che hanno partecipato al progetto “Officina dell’IO-dire, fare, cambiare” (luglio 2014-luglio 2016).