Suad Amiry, autrice di Murad Murad, per raccontare la paradossale condizione dei lavoratori palestinesi costretti a superare il confine con Israele per trovare lavoro, si traveste da uomo e prova a vivere l'esperienza di questo viaggio folle e surreale.

Traduzione: Maria  Nadotti
Collana: Varia Feltrinelli
Pagine: 176

Si traveste e raggiunge nottetempo un villaggio vicino a Ramallah da dove comincia il suo viaggio, lungo le strade costeggiate di olivi che conducono in Israele, insieme al fido Mohammad, a Murad - sfrontato, grezzo, tamarro, un ragazzo come tanti - e ai loro amici. Durante il viaggio le persone vivono normalmente, ridono, scherzano, parlano del lavoro che, forse, li aspetta al di là del confine, ma la testa è sempre altrove: ai soldati israeliani che potrebbero arrestarli da un momento all'altro, al rischio di "carcerazione preventiva" in caso di cattura, alla pallottola sparata dai cecchini. Dopo un tempo infinito arrivano a destinazione, passando attraverso mille peripezie e a mille paradossi: “cosa abbiamo fatto nelle ultime dieci stramaledette ore? Perché ci hanno sparato? Perché ci hanno rincorsi, picchiati ed arrestati se siamo ancora “dalla nostra parte”, sulla nostra terra, sul versante della Cisgiordania? Se il muro separa la Palestina da Israele, perché ci molestano in casa nostra”?

La follia di una quotidianità a cui ci si rassegna nella speranza di poter fare “cose normali”, come andare al bar a vedere la partita di calcio con gli amici o tornare a casa con i soldi guadagnati lavorando per gli Israeliani che ti pagano meglio dei Palestinesi.

L’esperienza di Suad Amiry, simile a quella di migliaia di persone che tutti i giorni condividono le improbabili vite delle persone, prende spunto da quanto ci ha lasciato scritto Kapuscinsky: “non sono mai stato capace di parlare di gente con la quale non ho condiviso almeno una parte di quello che essa stessa sta vivendo”.

visualizza il video in cui l'autrice spiega la genesi e la storia di questo libro

hescher mao

 Il sito va in pensione

Leggi la notizia