La Fondazione Alta Mane Italia finanzia, attraverso una procedura senza scadenza, progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani.
Obiettivo
La fondazione finanzia progetti di qualità coerenti con la propria missione e volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani, che si trovano in situazioni di estrema emarginazione sociale o di sofferenza psico-fisica mediante percorsi di sostegno collegati all’esperienza artistica, finalizzati alla loro ripresa psico-fisica e all’integrazione sociale.
Azioni finanziabili
In contesti di emarginazione sociale: laboratori/interventi artistici di lunga durata per bambini, adolescenti e giovani adulti.
In contesti terapeutici: laboratori artistici di lunga durata per bambini, adolescenti e giovani adulti.
Interscambi: visite ai reciproci siti di progetto dei partner.
Sensibilizzazione: video, tournée, spettacoli, festival, ricerche, convegni.
Destinatari
Bambini e giovani
Beneficiari
Onlus, ONG, cooperative sociali, Associazioni, Fondazioni, in Italia e all’estero.
Nel caso di organizzazioni a forte matrice sociale AMI permette di sviluppare e dare rilevanza alle attività artistiche all’interno dell’ organizzazione.
Nel caso di organizzazioni a forte matrice artistica AMI permette di attuare il progetto artistico e di rafforzare attività pedagogico-sociali a sostegno dei beneficiari.
La Fondazione non finanzia gli enti con scopo di lucro o quelli che perseguono finalità politiche o religiose, le persone fisiche (fatta eccezione delle eventuali borse di studio a favore di giovani beneficiari dei progetti Partner già sostenuti dalla Fondazione).