2020 un anno difficile anche per il lavoro in ambito sociale. Di seguito, come ogni anno, i numeri relativi alle richieste di figure professionali tramite il sito, con qualche grafico e nota in più in relazione alla pandemia
877 richieste di lavoro ... con una diminuzione del 31% rispetto al precedente anno; dal grafico si vede il netto calo nel periodo del primo Lockdown
Le viisite agli annunci sono rimaste comunque invariate rispetto al precedente anno. intorno al milione di click sugli annunci.
Suddivisione percentuale per tipologia professionale
Altre figure | 18,25% |
Animatore Sociale | 3,21% |
Assistente Sociale | 6,19% |
Educatore Professionale | 53,17% |
Pedagogista | 10,81% |
Psicologo | 8,38% |
Totale complessivo | 100,00% |
L'aumento di oltre il 3% di altre figure, sostanzialmente di tipo strettamente sanitario quali medici ed infermieri, è ovviamente correlato alla situazione venutasi a creare in molti servizi di tipo socio-sanitario.
Suddivisione percentuale per tipologia di servizi
Altro | 11,35% |
Domiciliare | 6,84% |
Residenziale | 47,34% |
Scuola | 20,07% |
Semiresidenziale | 3,65% |
Territoriale | 11,63% |
Totale complessivo | 100,00% |
Unico decremtneo significativo è quello relativo ai servizio domiciliari che ha corrisposto ad un aumento di quelli residenziali
Suddivisione percentuale per tipologia di intervento
Altro | 16,65% |
Dipendenze | 4,79% |
Disabili | 20,30% |
Giovani | 2,39% |
Immigrazione | 3,53% |
Minori | 49,60% |
Prevenzione | 0,34% |
Psichiatria | 2,39% |
Totale complessivo | 100,00% |
Anche in questo caso un aumento del 4% di altro, segno di richieste relativi a tipologie di servizi non compresi tra quelli tradizionalmente inseriti nelle variabili, sostanzialmente di tipo a maggiore valenza ssanitaria.
Suddivisione percentuale per tipologia di contratto
A P.Iva | 3,53% |
A progetto | 1,03% |
A tempo determinato | 60,66% |
A tempo indeterminato | 10,49% |
Da definire | 24,29% |
Totale complessivo | 100,00% |
Altro | 16.88% |
CCNL cooperative sociali | 67,62% |
Non previsto (per COCOPRO e IVA) | 3,19% |
Sanità | 0,11% |
Uneba | 12,20% |
Totale complessivo | 100,00% |
La pandemia non ha evidenziato sostanziali differenze rispetto alle tipologie di contratto
Regione degli interventi
Campania | 0,23% |
Emilia Romagna | 0,68% |
Friuli Venezia Giulia | 0,11% |
Lazio | 0,34% |
Liguria | 1,71% |
Lombardia | 87,69% |
Marche | 0,11% |
Piemonte | 8,21% |
Puglia | 0,11% |
Sicilia | 0,23% |
Toscana | 0,11% |
Trentino A.Adige | 0,11% |
Valle Aosta | 0,23% |
Veneto | 0,11% |
Sono scomparse alcune regioni mentre in altre sono aumentati gli annunci, anche se è difficile correlare questo dato con la situazione pandemica