Notizie
2021 secondo anno di pandemia ma anche un anno di ripresa di moltissime attività; le richieste di persone da impiegare in ambito sociale sono aumentate di circa il 30%, con incrementi soprattutto nei settori sanitari e socio-sanitari. Di seguito, come ogni anno, i numeri relativi alle richieste di figure professionali tramite il sito, con qualche grafico e nota in più in relazione alla pandemia
2020 un anno difficile anche per il lavoro in ambito sociale. Di seguito, come ogni anno, i numeri relativi alle richieste di figure professionali tramite il sito, con qualche grafico e nota in più in relazione alla pandemia
Nella sezione "la ricerca dei dati" nel menù Progettazione è stato aggiunto una nuova risorsa molto utile per chi si occupa di progettazione, in modo particolare insieme alle scuol di ogni ordine e grado.
Il network B&B Like your Home è l’esclusiva rete di ospitalità gestite da giovani con disabilità o con esigenze speciali, supportati dalle loro famiglie.
Questa opportunità pone le persone con bisogni speciali protagonisti di un’attività indipendente, indirizzata all’accessibilità, all’inclusione sociale ed all’autonomia del lavoro, essendo direttamente impegnate come gestori dello stesso.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia promuove una Call per selezionare la figura di un “Project Coach Scolastico” che possa affiancare le Scuole nella presentazione, gestione e rendicontazione dei progetti.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in considerazione della particolare situazione sanitaria, propone un corso di formazione, in modalità blended, rivolto agli enti del Terzo Settore, del territorio di competenza della Fondazione, sul tema della progettazione sociale.
ANEP ha prodotto il documento "Emergenza Covid19: linee guida per EP" che riteniamo possa essere utile alle/agli EP che, nei diversi contesti di lavoro, hanno dovuto rivedere alcune pratiche professionali a causa dell'emergenza Covid-19.
L'università degli studi di Milano,settore formazione continua, promuove il Corso di Perfezionamento “Il lavoro socio educativo nell’autismo: aggiornamento sulle conoscenze, le pratiche e gli strumenti del lavoro educativo e sociale”.
Ricevo e volentieri pubblico questo comunicato stampa sull'albo degli Educatori Professionali inviato da ANEP Nazionale.
La mission di TechSoup è quella di promuovere la cultura informatica e lo sviluppo tecnologico delle organizzazioni Non Profit italiane, fornendo accesso a prodotti software e hardware delle aziende leader del settore ICT ad un costo marginale o in totale donazione.
"LA TECNOLOGIA PER IL SOCIALE. Sperimentazioni innovative sul territorio di Lecco" si terrà con il patrocinio del Comune di Merate Giovedì 19 Ottobre 2017 alle ore 9.00 presso la VILLA CONFALONIERI - Viale Garibaldi 17 Merate (LC).
Le parole giuste: il workshop dedicato all'uso di Google AdGrants per le organizzazioni Non Profit.
Gli strumenti di Google quali Gmail, Google Calendar, Google Ad Grants e tanti altri possono aiutare la tua organizzazione Non Profit a contattare nuovi donatori e volontari, a lavorare in modo più efficiente e a raccontare la tua storia.
Bandi
L’obiettivo Bando è sostenere progettualità capaci di fornire risposte concrete, in un’ottica di multidimensionalità del bisogno, che abbiano un forte carattere di prossimità in risposta ai bisogni dei cittadini e che vedano il territorio e i cittadini attori delle politiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali.
Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni.
UniCredit Foundation lancia la "Call for Projects 2021 - Infanzia e Adolescenza" rivolta agli Enti del Terzo Settore con l'obiettivo di creare condizioni più favorevoli per tutti i minori che si trovino in situazioni di malattia, disabilità, disagio, isolamento, discriminazione o ineguaglianza.
Le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali del territorio, con le Diocesi (particolarmente con quelle impegnate nel “Progetto Policoro“ della CEI) promuovono il bando "laboratorio Italia".
Il Bando per l’Edizione 2021 del progetto “Laboratorio Italia” è dedicato al sostegno delle imprese che presentino un progetto di “Economia circolare e sostenibile”.
Con l’inizio del 2018 riparte anche l’attività filantropica di Fondazione Cariplo, con alcune importanti novità: per la prima volta cambia, infatti, la modalità di pubblicazione dei bandi che saranno messi online progressivamente.
Il Corriere delle Sera, nell'ambito di BuoneNotizie, promuove un nuovo servizio rivolto alle organizzazione del Terzo Settore di informazione sui Bandi.
Il 30 e 31 gennaio Fondazione Cariplo presenta i nuovi bandi 2014 per i settori Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica e Servizi alla Persona.
Novità da leggere
testo curato da Daniela Piscitelli – Giuseppe Trevisi
Anno: 2022
Numero pagine: 264
ISBN: 978-88-6512-818-3
Il testo analizza le implicazioni e i potenziali sviluppi in termini di offerta dei servizi dall’introduzione, per la prima volta in Italia, di una misura unica nazionale di contrasto alla povertà: il Reddito di Inclusione (REI), poi trasformato in Reddito di Cittadinanza (RDC).
Autore Giuseppe Angelillis
Il cielo stellato Edizioni
Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale
a cura di
Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini
Libro gratuito in tutti i formati digitali
Quanti sono gli stranieri residenti in Italia?
Dove risiedono?
ISTAT presenta una fotografia del 2019, arricchita con informazioni sulle cittadinanze e sulla loro incidenza rispetto alla popolazione totale, sulla loro struttura demografica e sulla dinamica nel tempo, sul confronto per età e genere tra italiani e stranieri e sulla distribuzione territoriale delle diverse collettività.
Pubblicato il report di ricerca “Fine pena: la strada“. Il report è uno dei principali frutti del progetto dedicato al tema del carcere e delle persone senza dimora realizzato da Avvocato di strada
Collaborare, non competere
Co-programmazione, co-progettazione, convenzioni nel Codice del Terzo settore
Quaderni CESVOT Anno 2020
Luca Gori, Francesco Monceri
Un giorno racconteremo una storia... quella del re corona, un virus molto antipatico che voleva conquistare il mondo!
Le parole della scrittrice Mirella Bolondi sono diventate voci e sono state tradotte in immagini dai ragazzi (11-14 anni) e dagli educatori del Centro di Aggregazione Giovanile "CiaoRagazzi" del Comune di Paderno Dugnano (MI).
In questo video le testimonianze dei ragazzi e degli operatori che hanno partecipato al progetto "Officina dell'IO-dire, fare, cambiare" (luglio 2014-luglio 2016).
31 maggio 2009: Mohamed Ba, attore e mediatore culturale, viene accoltellato da uno sconosciuto nel centro di Milano. Da questo episodio prende le mosse il nuovo film documentario di Dagmawi Yimer, "Va' Pensiero, storie ambulanti".
All’origine di quest’opera comunitaria c’è un sentimento di gratitudine.
Per l’ospitalità che John Berger ci offre con e nei suoi testi raccolti in Ritratti (il Saggiatore 2018), per la sua scrittura che invita amorosamente a guardare e guardare ancora, con attenzione e sorpresa, per la sua capacità di portarci con sé negli atelier degli artisti e nel mistero del loro fare, nel tempo e nello spazio.
Un ringraziamento speciale a Maria Nadotti che ha curato queste splendide letture ed ha fatto sì che questo patrimonio sia da tutti fruibile gratuitamente, in linea e nello stile anche di questo sito. Ovviamente un grazie a tutti coloro che hanno dato voce a questi tesi ed a OKTA film che lo ha prodotto.
John Berger
a cura di Maria Nadotti
Neri Pozza Editore, 2013
pagine 260, € 14,90
Esiste una nuova specie di tiranni che non ha nulla a che vedere con i dittatori del passato. Hanno una faccia anonima, vagamente rassicurante, «come la sagoma dei furgoni portavalori».
Titolo: Come aquiloni... o quasi
Autore: Alessandro Mosconi
Editore: Tracce
pag.: 498
ISBN:978-88-7433-694-4
Prezzo di copertina: 25 Euro
Il volume "Come aquiloni... o quasi" tratta di disabilità e normalità, partendo dalla originale esperienza dell'Autore come padre di tre figli, due dei quali disabili intellettivi per diverse condizioni genetiche casuali.
Benvenuto
Quanto pubblicato su questo sito non ha alcuno scopo pubblicitario e non comporta alcuna transazione di denaro, ma ha il solo obiettivo di mettere in circolazione idee, pensieri e riflessioni.
Buona navigazione!
Pss 2022
Frase del mese
L'immagine del guaritore ferito simbolizza una coscienza acuta e dolorosa della malattia in quanto polo opposto della salute del medico, la certezza durevole e sofferta della degenerazione del suo corpo e della sua mente. Un'esperienza di questo genere rende il medico fratello del paziente più che suo padrone. Tutti abbiamo dentro di noi l'archetipo salute-malattia, ma per un medico dalla vocazione autentica esso assume un fascino particolare: ecco perché sceglie questa professione
A. Guggenbhul - Craig
Eventi
Nessun evento |