Lo scorso 20 febbraio il Consiglio dei ministri ha varato il cosiddetto decreto antistupri, in cui si prevede l'utilizzo di ronde volontarie in funzione di controllo del territorio.
Lo scorso 20 febbraio il Consiglio dei ministri ha varato il cosiddetto decreto antistupri, in cui si prevede l'utilizzo di ronde volontarie in funzione di controllo del territorio.
Gli autori delle violenze sessuali sono italiani in più di 6 casi su 10. Nel 60,9% gli autori di stupro sono di nazionalità italiana, mentre i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) responsabili di circa il 40% dei reati di violenza sessuale commessi in Italia nel 2008 rappresentano meno del 6% della popolazione residente'' (in dettaglio, il 7,8% dei violentatori è di nazionalità romena, mentre il 6,3% risulta essere di origine marocchina, egiziana, infine, per un 3%).
Tanti anni ho vissuto nell'agire e colpire senza domandarmi perché, senza il minimo timore della galera, della pena, eppure innumerevoli sono state le privazioni, le limitazioni e l'isolamento. Anni in cui la vita era ridotta a un misero epitaffio da non ricordare.
Ciò significa che inaridire e desertificare non induce a una resa imposta, non pone un freno e un susseguente blocco alla violenza, anzi, a mio avviso genera automaticamente altra degenerazione più sottile e pericolosa della precedente. (Vincenzo Andraous)
Entro il 21 marzo sarà possibile iscriversi al progetto Urbact II dell'Unione europea. Al programma saranno ammessi circa trenta Comuni, che fino al 2010 potranno presentare studi di rigenerazione urbana in grado di aumentare l'occupazione, sostenere lo sviluppo tecnologico, valorizzare il capitale umano, incrementare la qualità della vita nei quartieri con maggiori vulnerabilità sociali e favorire l'utilizzo di energie rinnovabili.
Nel 2020 la depressione sarà la malattia più diffusa nel mondo sviluppato e la seconda causa di disabilità. E il 90% dei 59 mila suicidi che si verificano ogni anno in Europa è attribuibile a un disordine mentale.
Il Residente della Repubblica? È l'ultimo: un uomo come noi. La vita lo ha relegato ai margini. Ma i suoi diritti rimangono quelli di ogni cittadino. E la politica, pur in nome di legittime esigenze di sicurezza collettiva, non può assumersi la responsabilità di indebolirli e comprometterli.
La comunità di accoglienza è la strada sempre più seguita nei casi dei minori che entrano nel circuito della giustizia. Molti gli stranieri, ma sono tanti anche gli italiani, soprattutto al Sud, per i quali si aprono le porte della comunità. Per lo più si tratta di adolescenti maschi.
Medici Senza Frontiere (MSF), Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI), Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM) e Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) lanciano un appello per chiedere ai Senatori di respingere l'emendamento che elimina il principio di non segnalazione alle autorità per gli immigrati irregolari che si rivolgono a una struttura sanitaria.
E' stato presentato il Rapporto Ismu 2009sull'immigrazione in Italia. I dati, riferiti al 1° gennaio 2008, rivelano un importante aumento numerico di 346mila immigrati rispetto all'anno precedente.
Una iniziativa per conoscere altre voci dalla Palestina ed Israele.
Dal 27 gennaio al 1 febbraio a Belem migliaia di delegati provenienti da più di 4000 movimenti, popoli indigeni, sindacati, realtà della società civile, ONG e chiese si incontrano di nuovo tutti insieme per dimostrare che un altro mondo è già possibile.
Il "Progetto per la promozione dell'accesso della popolazione immigrata ai servizi sociosanitari e lo sviluppo delle attività di informazione ed orientamento socio-sanitario nelle ASL italiane" è stato presentato presso la sede dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà (INMP).
27011945-27012009 Giorno della Memoria.